Sul discorso pesci d'allevamento quindi allevati in acqua di rubinetto ecc... se ne parlato spesso .
L'obbiettivo dell'acquariofilo che vuole fare le cose per bene e' ricreare un'ambiente con le condizzioni migliori per la vita di pesci e piante , alcuni vanno anche oltre ricreando esattamente i biotopi d'origine ( e' quì si arriva al massimo per un'acquario secondo me ) .
Se un animale si e' evoluto per secoli in determinate condizzioni non bastano alcune generazzioni riprodotte a valori diversi per far perdere secoli di evoluzione .
Questo significa che i pesci vivono comunque ma tu sai che potresti farli stare meglio , molto meglio .
Il discorso poi e' complesso perche' si comincia a dire in natura le condizzioni cambiano a seconda delle stagioni i valori non sono mai fissi 365 giorni l'anno .....
Una cosa e' certa , tu hai pesci che vivono in acqua a ph acido o basico non puoi dire faccio una via di mezzo e tengo entrambi a ph neutro.
Questo discorso lo hanno gia' fatto altri quindi non e' niente di nuovo ma e' sbagliato .
Per le piante l'hemiantus e' troppo esigente , piu' luce - fertilizzazione - co2 mentre il muschio non ti darebbe il risultato che cerchi .
Potresti provare con la marsilea hirsuta .
|