Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-05-2014, 22:59   #9
aleecri
Batterio
 
Registrato: May 2014
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo alle piante intendevo dire che potessero essere veicolo di reinfestazione da cianobatteri, non tanto da germi patogeni responsabili del problema alla rana.
Di errori nella gestione dell'acquario ne ho commessi parecchi, ad iniziare da una scorretta scelta delle piante inserite, ad un'eccessivo tempo di illuminazione, ed ad un tardivo intervento di eliminazione dei cianobatteri ai primi cenni di infestazione.
Pensavo pertanto di mettere solo anubias visto che per prosperare non hanno bisogno di molta luce: è corretta come idea o c'è bisogno di piante a crescita più veloce (che però hanno bisogno di molta più luce, temendo così di tornare al punto di partenza)?
La dieta... non saprei cos'altro dargli ancora! L'estate scorsa davo loro anche larve vive di zanzara allevate "in casa" da me (con grande gioia dei famigliari)...
Anche riguardo alla quantità di cibo non mi sembra di avere mai esagerato, tanto cha a distanza di qualche ora non ho mai visto residui.
I cambi d'acqua che faccio sono proprio del 20% circa, usando acqua lasciata decantare una giornata, riscaldata a temperatura dell'acquario e poi addizionata di un biocondizionatore.
Il filtro esterno (eden 501) c'è e non è certo un "turbo" per la portata!
Di certo mi metterò a controllare sistematicamente i valori dei nitriti-nitrati e PH.
Intanto le condizioni della rana sembrerebbero un po' migliorate siccome la zampina è meno arrossata. Be'... speriamo bene.
E per intanto grazie di cuore a tutti per l'attenzione che mi state concedendo.
aleecri non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
arrossata , gonfia , hymenochirus , zampa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22921 seconds with 15 queries