Se parti con un berlinese non mettere la sabbia da subito, ma aspetta che la vasca sia ben matura.
Nel progetto della vasca studia bene scarico e carico, perché saranno il principale limite della scambio vasca-sump. Come ti hanno detto, metti una pompa di mandata da 3000l/h, quindi direi che di scarico o metti due da 40 o uno da 50 (intendo scarichi a parete). Il carico 1 da 20 (mi pare che sia la misura corretta).
Schiumatoio ce ne sono tantissimi sul mercato. Secondo me con quella mandata puoi mettere uno che tratta attorno ai 1000 l/h (teorici), ma aspetta commenti da gente piu esperta.
Per le rocce se vai di berlinese ne devi mettere di piu. Se fai un dsb ne metti molte meno, ma devi partire da subito con un bello spessore di sabbia, che magari non va molto bene con la altezza della tua vasca.
Devi investire un po sulle pompe di movimento. Le opzioni sono tante:
-una molto potente ben posizionata che faccia tutto da sola
-due meno potenti messe in zone diverse (magari anche con un timer)
-sistemi elettonici combinati, molto fighi ma anche molto costosi
Fondamentale un osmorergolatore che mantenga il livello dell'acqua costante (lo puoi anche fare da te con un interruttore galleggiante).
Ti servirá anche qualcosa che mantenga il livello di calcio e KH ed anche del magnesio. In Italia molti usano il reattore di calcio. In germania e qui dove sto io quasi tutti usano il metodo balling (con delle pompe dosometriche reintegri delle soluzioni saline che contengono ca, mg e kh).
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
|