|
il termostato lo alimenti con la corrente di rete, mentre le ventole con un alimentatore normale a 12 volt, che puoi trovare nei briko al costo di 7 euro.......
la sonda la devi prima individuare, la dissaldi con un saldatore a stagno, e colleghi un doppino utilizzato come prolunga...........per isolarla io l'ho immersa nel silicone, oppure puoi infilarla in un tubicino per aeratore e con il silicone chiudi l'estremità che va sommersa..........molti altri utilizzano i campioncini di profumo in vetro come contenitore della sonda, chiuso poi con il silicone.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
|