Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-11-2013, 22:26   #20
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da draghe Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da maurizio71 Visualizza il messaggio
Anche io scrivo da Roma. Ho un impianto a tre bicchieri al quale ho aggiunto io una cartuccia dopo l'ultimo bicchiere. Il terzo bicchiere è pieno di resine a viraggio e la cartuccia la carico con le Ultra. Lavo la membrana regolarmente. Nel complesso mi ritengo soddisfatto dell'impianto (75 GPD). Riesco a produrre circa 500 l di acqua RO a 0.
E quindi? Grazie di averci resi partecipi della tua soddisfazione
Era semplicemente per dire che l'acqua che produci con il tuo impianto è nella quantità giusta qui a Roma. Purtroppo le resine si esauriscono in fretta e ne ho provate molte, anche professionali fuori dal circuito acquariofilo. E' vero, si spende veramente molto per l'acqua RO a 0 (altrimenti iniziano i problemi ed è meglio lasciar perdere). Esistono due soluzioni alternative, acqua di mare (specie in inverno) e so di chi la usa con soddisfazione anche qui a Roma, oppure un refrigeratore che, a parte far fare un salto di qualità alla vasca grazie alla stabilità della temperatura, a me ha ridotto l'evaporazione del 90 % (prima usavo le ventole). E' vero che l'elettricità costa, ma se ben dimensionato e soprattutto ben installato (portata/velocità) alla fine si risparmia qualcosina, visti i prezzi delle resine Forwater ... Decasei, facci qualche sconticino, tipo 1 in regalo ogni 5 ...
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alti , forwater , impianto , osmosi , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37150 seconds with 15 queries