Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-10-2013, 20:04   #11
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo a causa del mio allevamento di pappagalli ho spesso a che fare col Cites.
Ribadisco che gli uffici non rilasciano nulla.
Quando fai una talea denunci il fatto con un fax all' ufficio di zona compilando il modulo apposito. Se sei preciso telefoni e ti fai dare il numero di protocollo con cui hanno archiviato il tuo fax, ma non e' obbligatorio. Per essere in regola e' sufficiente indicare data della denuncia e ufficio in cui si e' fatta.
Le denunce vengono archiviate e sara' cura di chi ti fa il controllo verificarne la correttezza presso l'ufficio indicato
Per gli acquisti servirebbe allo stesso modo un documento che indichi la data e luogo della denuncia di nascita
Quando la provenienza e' estera si entra nel campo delle incertezze perche' le leggi di applicazioni della convenzione Cites sono diverse tra i vari paesi.
Per esempio da noi i pappagalli li devo denunciare alla nascita, nel resto d'europa la denuncia di nascita non esiste se l'animale ha un anello inamovibile. Per questo ogni animale importato e' sempre al limite delle regole...

Se poi il corallo lo vendi o lo scambi devi compilare un apposito registro che ti fornisce l'ufficio cites gratuitamente. Sul registro annoti acquisti, cessioni e decessi.

A presto
Paolo
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cites , quanto , rischiamo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46194 seconds with 14 queries