Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-08-2013, 22:43   #11
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
che poi non capisco il perchè... più malati dei guppy dagli allevamenti non arrivano
Beh, oltre al fatto che sicuramente la selezione li ha snaturati e indeboliti, così dice in un articolo Marco Rosetti:
Quote:
Come abbiamo già detto i guppy provenienti da Singapore sono allevati in acque con una elevata salinità. Va aggiunto, inoltre, i valori del pH e GH che da noi raramente troviamo nell'acqua che sgorga dal nostro rubinetto. Cosa succede quindi: i guppy che provengono da Singapore, molto probabilmente sono in ottime condizioni (dico questo perchè spesso si vedono guppy molto grandi malati, il che significa che prima stavano bene), ma una volta in mano ai grossisti europei e in particolare italiani, finiscono in acque con caratteristiche totalmente diverse, subendo stress impressionanti! Non credo (spero di essere smentito) che i distributori di pesci tropicali e i negozianti, compiano un delicato e lungo periodo di adattamento per permettere a questi guppy di passare da un'acqua salmastra ad una totalmente dolce. Al massimo viene aggiunto del sale, ma con che criteri? Viene tenuto conto anche dei valori del PH e del GH da cui provengono? O si basano sul sentito dire e sulla loro presunta esperienza?
Personalmente ritengo che pure l'esposizione solare, anche luce solare filtrata ma abbastanza intensa, temperatura costante sotto i 25°C e una buona componente alimentare a base di alghe giochino un ruolo importante sul sistema immunitario.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
guppy , niente , personale , più , regalati , sfogo , tutti fino all'ultimo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17836 seconds with 15 queries