ciao a tutti ragazzi, prendo coraggio e vi scrivo dopo molto tempo che leggo le discussioni del forum, che per la maggior parte delle volte mi sono state preziosissime risolvendomi problemi inimmaginabili.
Veniamo al dunque!.
20 giorni fa sono partito in vacanza (obbligata) e ho dovuto lasciare il mio nano di appena 4 mesi da solo per 13 giorni, con tutte le precauzioni del caso:
-foro dello skimmer con scolo in una tanica
-osmoregolatore con 50 litri di acqua osmotica autoprodotta
-ventole a canna a intervalli di 30 minuti
-mangiatoia automatica
-webcam per controllare ogni sera la vasca.
Bene, vi dico che:
-la web si è magicamente spenta dopo 5 giorni

-il foro di scolo dello skimmer si è tappato con conseguente riversamento nella vasca della roba in eccesso
-la temperatura dell'acqua non ha mai superato i 30°C
Ritorno con il cuore in gola dopo 13 giorni e con mio grande sollievo trovo gli abitanti tutti vivi, vegeti e vispi coralli compresi...ma.....l'acqua verdissima!.
Penso...beh metti il caldo, lo skimmer ecc...sarà normale, cambio il 30% d'acqua, carico il filtro a zainetto di ovatta (che sostituisco mattina e sera), resine e carboni.
Alla fine è da 5 giorni che sono tornato e la situazione non cambia.... a luci spente l'acqua diventa molto più limpida, appena si avvia la plafoniera riesco a vedere il vetro posteriore della vasca, dopo un'ora non vedo quasi più nemmeno la prima roccia.
In breve per darvi una idea sembra di avere una coltivazione di fitoplancton più che un acquario.
ho fatto un giro di test (salifert)
PO4 nulli
NO3 <5 mg/l
NO2 assenti
Kh 8
Salinità 1023
Mg Ca ecc non li misuro più non avendo coralli duri in vasca.
La mia popolazione è formata da:
2 Pagliacci (Tullio e Tullia)
1 paraserma (Bruno)
La flora è composta da:
-zohantus
-1 sinularia
-1 sarco
La vasca è da 60 litri con 12 kg di rocce vive, skimmer a porosa, plafo led da 120w metà blu metà bianchi, pompa di movimento singola da 1600 litri/h ecc. ecc.
Problemi di questo genere quando ero presente non ne ho mai avuti... non so più che fare ragazzi.
Ho visto varie ipotesi in giro ma voglio spendere soldi (nel caso ce ne sia bisogno) in maniera mirata senza gettarli al vento in modo stupido.
Alcuni consigliano uno sterilizzatore UV altri di rifare la vasca (solo l'idea mi fa piangere), altri resine carboni ecc....ma li ho già usati.
Vi prego Aiutatemi a venirne fuori!.
Vi allego qualche foto
