Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

 
Prev Previous Post   Next Post Next
Old 14-07-2013, 19:08   #1
paolo.bernardi
Ciclide
 
Join Date: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Posts: 1,348
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Plankton e clima

E' solo pochi mesi che ho una coltura di phitoplankton ed una di rotiferi e ancora non sono riuscito ad ottimizzare il mantenimento.

Un mese fa circa, all'arrivo del gran caldo, ho praticamente perso la mia coltura di phito. Fortunatamente ho salvato circa mezzo litro che tenevo in frigo per l'acquario di casa e con quello sono ripartito nella cantina (scavata nella roccia di tufo e fresca tutto l'anno) della casa di campagna.
Qui la coltura ha raggiunto immediatamente livelli mai visti, evidentementa l'aria di campagna fa proprio bene o forse la cacca di topo ha un valore fertilizzante ingiustamente sottovalutato

L'unico problema che ho è che mi si forma nella coltura dell'agglomerato, come se l'alga flocculasse. Questo mi porta dei problemi quando uso la coltura per nutrire i rotiferi perchè rende difficoltosa la filtrazione degli stessi.
E' il caso di filtrare la coltura algale prima di unirla alle colture di zooplanckton? ci sono controindicazioni?

L'altro problema è che nella casa di campagna d'inverno fa molto freddo. Il phito sopravvive a temperature prossime allo zero? Fare avanti e indietro con la mia struttura giovane ma in fase di crescita esponenziale non è il massimo.... Ho già pensato alla costruizione di una struttura isoltata termicamente e riscaldata, ma non vorrei che i miei familiari iniziassero il percorso per la mia interdizione

Altro grosso guaio è stata la contaminazione e perdita pressochè totale delle mie colture di rotiferi. Ho osservato al microscopio diversi animali nella coltura, tranne che rotiferi
C'erano molti animaletti, piu o meno della stessa dimensione, che somigliavano a crostacei in miniatura, con due antenne lunghe ad una estremità. (dico antenne ma l'estremità sembrava la posteriore ) In molti casi ho osservato solo pezzi di questi animaletti.
Ho risolto il problema immediato grazie ai ragazzi di AcquaticLife, però i tempi sono quelli che sono e spendere 24 euro per un inoculo di rotiferi non è il massimo della vita
Mi chiedevo: come si chiamano e dove si trovano quelle pipette che usano i biologi per prelevare anche singole cellule da un campione?
Io ho un buon microscopio e vorrei poter essere in grado di catturare qualche rotifero da una coltura contaminata per poter ricominciare daccapo. Come posso fare?
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi is offline   Reply With Quote
 

Tags
clima , plankton
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 11:56. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.25421 seconds with 15 queries