Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-01-2013, 17:01   #11
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MagodiOz Visualizza il messaggio
Allora, grazie come sempre delle tue risposte.
Parto dall'ultima. Sì è possibile che per la calli di sx io abbia mosso il fondo. Ma cosa cambia? Ho anche il dubbio sulla luce e cioè che il cono nel le raggiunga benissimo.
Oggi ho fatto una pulizia e potatura generale e buona parte delle alghe le ho tolte con uno spazzolino da denti, raschiando e raschiando. In vasca ho delle red cherry e 8 multidentata. Cosa dici: secondo te aumento queste ultime perchè grossi risultati non ne vedo.
Il protalon ho già fatto un ciclo, ma questa volta non sembra aver funzionato molto bene.
Di gasteropodi cosa mi consiglieresti. Vorrei sapere se ce ne qualcuna che riesce anche a contenere le alghe sui vetri e quindi anche sulle rocce.
Allora mi sa che mi sono spiegato male per via della fretta con cui scrivo i post ultimamente, in quanto veramente sono molto impegnato e mi dispiace per questo.
Il protalon707 non va usato solo per un trattamento, in confezione e a quel link se ne consiglia l'uso in dosi ridotte a ciclo continuo come preventivo dopo essersi sbarazzato di un grosso quantitativo d'infestanti. Inoltre ti chiedevo dei gasteropodi in quanto il protalon non da problemi a caridine, pesci e piante ma da fastidio alle lumache specie le ampullarie che muoiono senza se e senza ma.
Inoltre se il manto delle alghette sulle rocce non è eccessivo ma sempre alla stessa dimensione vuol dire che anche se minimamente viene mangiucchiato dalle caridine, proprio di queste ultime ti dico in primis che 20 red cherry non possono competere con 1 multidentata per cui ti consiglio di arrivare almeno ad un numero di 20 multidentata considerando che hanno un carico organico davvero irrisorio.
Proprio considerando il parametro carico organico e il parametro litri a disposizione ti dico che se hai la possibilita di acquistarne a buon prezzo aumenta il numero in quanto mi sa che 20 sono proprio il minimo per creare un po di competizione alimentare e spingerle a cibarsi anche delle alghe, considera che io in 55 litri netti nè ho 15.
Sinceramente non mi va di consigliarti ulteriormente altri animali per combattere le alghe in quanto dovrebbero sparire nel momento in cui si crea un antagonismo naturale con le piante e queste consumano velocemente i nutrienti, se comunque nei tuoi piani c'era già la possibilità di inserire qualche gasteropode guarda un po le Neritine zebra che si cibano non solo delle alghe più giovani, ma anche quelle più vecchie e coriacee e non disdegnano neanche le famigerate BBA ovviamente con queste in vasca , attenzione col Protalon
Per quanto riguarda il movimento del fondo, mi sono espresso male, intendevo dire non è che spesso in quella zona per via del movimento del fondo hai sradicato o comunque spostato gli apparati radicali per poi reinterrarli? In quanto a quel punto il blocco dello sviluppo sarebbe più che normale
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
100 , iwagumi , litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,93080 seconds with 14 queries