Leggendo questo topic
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205454 dove parla acqualiving, uno che le plafoniere le costruisce di professione.
Evincendo l'esperienza dei consumi in bolletta di alcuni 80wattisti, come Mauri che ci ha gentilmente postato la bolletta in un altro topic
http://postimage.org/image/k65cgq2uj/.
Bè ho dedotto che il t5 più è lungo e meno consuma dopo i 5 minuti che servono al gas per stabilizzarsi.
Il rapporto estrapolato dopo l'impennata di consumo che ha con l'accensione (misurato in laboratori) è questo.
24w consumo 34w
39w consumo 42w
54w consumo 48w
Deducendo ciò, si spiegano molti casi di bollette di 80wattisti come mauri e 54wattisti che consumano quasi come i 39wattisti. A livello di luce, meglio più grossa con una bella plafo da 80 w che più piccola la vasca con le 24w... Consumi parecchio in meno in proporzione...
Bisogna rivalutare i consumi delle vasche oversize, quelle oltre il metro e venti, sarei curioso di calcolare il reale consumo degli 80w... (ZON dico pure a te



)
La cosa più bella è che in proporzione di luce ai cambi neon, oltre al fatto di avere più efficenza luminosa con un neon più lungo, è che il neon da 54w ad esempio costa solo un 15/20% in più del 24w.
Più la vasca è grande e meno si spende in proporzione anche in fatto di consumo elettrico per illuminare con t5...
ALLARGHIAMOCI, O MEGLIO ALLUNGHIAMOCI






------------------------------------------------------------------------
Ragazzi un pò di esempi per farvi capire che stranezze possono succedere:
8x24 consuma 272w, mentre 6x39 252w
10x39 consuma 420w, mentre 10x54 480w solo 60 w in più!!!?!?!?
Sulle 80w ci deve essere davvero un bel passo, ma aspetto la misurazione di qualche uomo di buona volontà che le monta per avere dati alla mano.