Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-12-2012, 15:52   #22
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo chi è alle prime armi spesso apprende nozioni sbagliate perché non è in grado di elaborare le informazioni, capita spesso e in fondo non è colpa di nessuno. Ci sono cose che se si fanno o non si fanno determinano una reazione immediata e facilmente verificabile, altre che appartengono a una più sottile metodologia di allevamento consapevole. Purtroppo i principianti e anche qualche appassionato con un minimo d'esperienza cerca di allevare discus alla maniera degli allevatori non accorgendosi che sono due cose completamente opposte, quasi sempre quello che fa l'uno deve essere evitato dall'altro non avendo esperienza, mezzi, disponibilità uguali. Riporto da un testo di Horst Kohler, ovvero colui che ha scritto gran parte della storia del discus alla pari di gente come Jack Wattley di cui è grande amico, ....le escursioni termiche stagionali nei fiumi principali (dove vivono in natura i discus) vengono spesso sopravvalutate. In effetti le oscillazioni della temperatura secono il periodo sono appena di + - 1° C. quindi estremamente limitate. Presso l'Ilha da Maria Antônia, situata poco a ovest della foce del Rio Negro nel Rio Solimoes, in quest'ultimo sono state rilevate le seguenti temperature medie nell'arco di tre anni: gennaio 27,2 - marzo-maggio 27,3 - giugno - settembre 27,2 - ottobre 27,4 - novembre 27,8 - dicembre 27,7
Nelle aree temporaneamente inondate la temperatura dell'acqua è un po' più elevata in entrambi i tipi di biotopo, in acquario non appare necessario allevarli per settimane e mesi continuamente a una determinata temperatura elevata. Non risultano assolutamente dannosi termporanei abbassamenti di 2 - 3° C. .... Direi che può bastare. Se non siete esperti non giocate a fare i grandi allevatori.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , discus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40145 seconds with 15 queries