Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-11-2012, 13:40   #5
arthas91
Pesce rosso
 
L'avatar di arthas91
 
Registrato: Dec 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 507
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
il mio dubbio fondamentalmente è questo: il berlinese è ormai in uso da diversi anni ..allora non possedevano gli accessori tecnici disponibili oggi sul mercato, ma le rocce comunque hanno mantenuto un costo relativamente alto, ora
sono molti gli utenti che si lamentano di nutrienti alti pur avendo un modesto quantitativo di rocce, altri invece riducono al minimo il numero di pesci o alimentano la vasca in modo davvero maniacale per mantenersi in certi limiti..quindi se vogliamo per quanto riguarda il contributo biologico che danno le rocce in vasca è da considerarsi comunque diciamo no così eccezionale (sempre da affiancare ad uno skimmer che svolge gran parte del lavoro)
dal momento che io qualche pesciolino vorrei inserirlo, e vorrei dormire sogni tranquilli senza la paura che mi si alzino i nutrienti (no voglio allevare sps comunque) avrei pensato di limitare il numero di rocce vive (cosi da apportare comunque la fauna che ospitano) ed integrarle a rocce morte, con un dsb remoto che mi aiuti ulteriormente e uno skimmer molto più performante (che almeno costerà di più ma sono sicuro che funzioni)
arthas91 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
morte , rocce , skimmer , sovradimensionato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19095 seconds with 15 queries