| 
    
        
            Originariamente inviata da stefano66
             
        
     | 
    
        
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da massyvassallo
             
        
     | 
 
    | 
        faccio il cambio d'acqua ogni dieci giorni, con il tropic coral pro, quindi inserisco calcio e magnesio ma non c' è niente che li consumi, credo non esista un buffer per abbassarli.
     | 
 
    
 
 
perchè integri calcio e magnesio ?? 
 
sono altissimi  
     | 
    
scusa ma intendevo, quello contenuto nel sale, anche se sono andato a vedere sul secchio l' elenco degli elementi traccia contenuti e ne il calcio e ne il magnesio sono contenuti.
l' acqua d' osmosi la produco con un impianto aqua1 a 5 stadi cambiato a luglio, mai testata.
------------------------------------------------------------------------
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da garth11
             
        
     | 
    
        Non credo che li integri, credo che li inserisca nel senso che con i cambi toglie acqua che ha quella concentrazione e ne mette di nuova alla medesima concentrazione... 
------------------------------------------------------------------------ 
Non esiste un buffer per abbassarli. 
Il pH con cosa lo misuri? é un valore che mi piace poco quel 7.7 
------------------------------------------------------------------------ 
A me servirebbe proprio la tua acqua, carica di calcio e magnesio e col kh giusto   
 
Comunque potresti provare a cambiare sala prendendone uno meno carico di ca e mg
     | 
    
il ph lo misuro con test salifert, poi misuro anche l' ossigeno sempre salifert.
comunque mi oscilla sempre tra il 7.7 e 8, mentre l' ossigeno è fisso a 8.
tutti gli altri test sono della tropic.