Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-11-2012, 17:45   #22
Nicola Guppy
Guppy
 
L'avatar di Nicola Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho tolto da un RIO 180. Ho usato del filo da pesca, lamette rettangolari della gillette classiche (quelle che vanno nei rasoi vecchi) e una calamita. Ti chiederai sicuramente il perchè della calamita. Il filo da pesca tra il filtro e il vetro non passa perchè ci sono molti "bottoni" di silicone e praticamente il filtro è quasi del tutto incollato al vetro. Allora tu fai così: fai passare nella lametta il filo da pesca ( senza fare un nodo perchè altrimenti non scorre tra le due superfici) e con la calamita fai scorrere la lametta all'esterno. tutto questo chiaramente tenendo l'altro capo del filo nella mano. Una volta che la lametta è uscita, la togli e prendi il secondo capo del filo e molto lentamente, moderando la forza, e con molta pazienza inizi a fare su e giù con il filo "strusciando" contro il silicone. Attendo alla forza che metti perchè il filo scaldandosi si spezza e ti consiglio di metterti dei guanti di politilene o lattice perchè altrimenti ti tagli le mani. Il taglierino te lo sconsiglio perchè potresti rigare il vetro. Io l'ho usato solo per gli ultimi due "bottoni" di silicone perchè il filtro era penzolante e con due colpi di cutter ho subito rimosso il filtro. Poi utilizzando la stessa lametta, togli il silicone residuo dal vetro fcendo molta attenzione a far scorrere la lama adiacente al vetro e soprattutto a non tagliarti. Poi con l'acetone (quello che usano le donne per togliere lo smalto) togli gli aloni di silicone sul vetro. ATTENZIONE A NON FAR ENTRARE A CONTATTO L'ACETONE CON IL SILICONE CHE TIENE INSIEME I VETRI. Armati di tanta buona pazienza perchè ci metterai molto tempo. Io ci ho messo 2 ore e l'acquario era vuoto. Ora non so se tu hai gia la popolazione all'interno, però sappi che ci vuole molto tempo!!
Buona fortuna e buon lavoro :)
Nicola Guppy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chi , filtro , interno , rio , tolto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,51177 seconds with 15 queries