| 
 | 
    | Originariamente inviata da Corrado60   | 
    | Salve a tutti, vi espongo "il caso" che sinceramente a me confonde le idee e non poco... 
 Ho un 50/60 Kg di rocce che sono state per 5 o 6 anni in una vasca da 350 l funzionante , un po' di coralline sopra rosa o color porpora, un po' di "vermetti" che le popolano ma, essendo sotto una luce data da 4 T8 da 30 W, con solo pesci e niente altro! Per me sono vive e ben mature per altri sono morte...
 
 Ok, decido di far partire da zero la vasca, sump, skimmer, 5 neon t5 da 54W, pompe di movimento, etc..  e penso di prendere 4 o 5 Kg di rocce vive, che leggendo e sentendo diverse testimonianze hanno non solo "dentro" ma anche in superficie molta vita: alghe, piccoli invertebrati, microalghe, etc e leggo soprattutto sulla spurgatura che elimina quanto di ciò che ho elencato ( e non ) è morto! Vasca appena avviata senza animali ... posso anche non interessarmi se sono spurgate o meno, lo skimmer è ottimo ( LGM 600sp ), vedo sui negozi online e leggo "spurgate" poi vado in un negozio e mi sento dire vedendo delle rocce con assolutmente nulla sopra e facendo notare la cosa :" Rocce vive ? Queste lo sono provengono da una vasca dove sono state dentro moltissimi anni!"
 Ribadisco che sopra però non hanno nulla di vivo, che capisco che al loro interno avranno tutti i batteri buoni del mondo ma, cavolo, sopra neanche una macchia di una qualsiasi cosa viva.. ed aggiungo che è inutile prendere i kg preffissati  dato che le mie stanno molto ma molto meglio!
 
 Il negoziante mi assicura che spesso viaggiano a secco, quasi tutto sopra muore e poi vengo per non inquinare l'acqua anche spazzolate... vabbè, allora gli faccio notare che senso ha parlare della spurgatura se comunque devono essere vendute grattate?
 
 Morale della favola non ho preso più nulla ma ecco il dubbio che mi sorge:
 le mie, se quelle del negozio erano "vive", sono super vivissime  oppure a dispetto del negoziante quella vita in superficie ci deve essere e le mie sono... in coma?
 Domandona finale per tutti voi: " Una roccia per essere viva, premesso che non sia stata a secco cioè asciutta per diverso tempo... come deve essere?
 
 Eh si 'ste scuole di pensiero non fanno altro che confondere chi come me tanto esperto non è !
 
 Un saluto.....
 | 
    
Il  fatto  che  tu  abbia  rocce  sopra  le  quali  vedi  alghe  coralline  o  microfauna, non  e'  indice  di   qualita'  .... e  mi spiego  meglio !!
Se  prendi  anche  una  normalissima  roccia  calcarea   e  la  tieni  in  vasca ... alla  lunga  si   ricoprira'  di  alga  viola  e  vedrai  sopra  microfauna, pero'  il  punto per  valutare  le  rocce  si  basa  su  altri  parametri, nel  senso  che, .... bisogna  vedere  la  quantita'  di  batteri  Autotrofi  ed  Eterotrofi   contenuti  dentro  .... e'  questo  e'  difficile  farlo !!
Di  norma  come  nel  tuo  caso, avendole  tenute  in  una  vasca  con  soli  pesci, hai  un'alta  probabilita'  che  siano  stracariche  di  batteri   Autotrofi, ma  molto  meno  di  Eterotrofi, ... importanti  per  l'equilibrio  del  Rapporto Redfield.
In  oltre  in  una  vasca  di  soli  pesci  i  Fosfati  sono  di  norma  alti, e  questi  fanno  collassare  alcuni animali  che  vivono  sotto  il  primo  strato !!
In merito  al  viaggio che  fanno  le  rocce .... e'  vero  che  viaggiano  senz'acqua , ma  l'importante  poi  e'  non  inserirle  in  acqua  totalmente  nuova, perche'  muiono  parte  di  batteri  nel  trasporto, e  poi  l'acqua  nuova  gli  darebbe  il  colpo  di  grazia !!
E'  vero  che  i  batteri  si  riproducono, ..... ma  in  casi  cosi'  ci  vuole  tempo  !!
Il  fatto  poi  dello  spurgo, si  basa  sul  semplice fatto  che  le  rocce  durante  il  trasporto  rimangano  anche  3 o  4  giorni  nelle  scatole, e  di  conseguenza  muiono alghe  e  parte di   fauna !!
Lo  spurgo  serve  ad  eliminare  tutto  quel  marciume  che  si  viene  a  creare  a  causa  del  troppo  tempo  nelle  scatole, ....  percio'  e'  normale  che  una  roccia  spurgata, sembra  quasi  assettica, rispetto a  quelle  che  hai  avuto  tu  per  6  anni  nella  vasca dei  pesci ... ma  cio'  non  vuol  dire  che  siano  peggiori.
Poi  ogni  negoziante  adotta  un  sistema  diverso, per  lo  spurgo !!  
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da stefano66   | 
    | alcune rocce sembrano spoglie ...... ma non lo sono è difficile dare consigli in merito bisogna vederle e valutare
 
 io ho sempre preso rocce non spurgate .......... pienissime di alghe e animali ...... ma con il rischio di partire con valori alti
   | 
    
Sono  d'accordo !!