Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica ed accessori nella fotografia Per avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-09-2012, 16:38   #10
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Porraz Visualizza il messaggio
premetto che conosco meglio il mondo canon ma:

1- tutte le reflex mostrano nell'obiettivo quello che verrà nella foto non ci sono crop mentali da fare
al limite molti hanno un campo inquadrato di qualche punto percentuale meno di quello che verrà effettivamente nello scatto, mai il contrario che siano SRL o Full frame

2- Come detto attento alla questione motore dei corpi macchina nikon (canon non ha questo problema nel sistema eos)

3- non credo che il digitale abbia tolto "poesia" al sistema con la pellicola... per la sola mera questino del numero di scatti possibili e al fatto di non sprecare soldi in pellicola per gli scatti venuti male e alla possibilità di rifare subito uno scatto non riuscito magari in un posto incantevole lontano, senza doverlo poi scoprire a casa dopo lo sviluppo senza possibilità di replica. I vecchi professionisti non erano da meno con la pellicola, infatti la compravano al metro e non come noi mortali a costosi rullini... il digitale compatto prima e reflex poi mi ha permesso di migliorare la tecnica e l'occhio senza svenarmi... la camera oscura? quella nuova, se limitata a livelli e poco altro è diventato il pc con i software di fotoritocco... insomma il digitale, se di qualità, è un'evoluzione in meglio che ha permesso a molti di avvicinarsi meglio alla fotografia con la F maiuscola e come tutte le innovazioni positive deve essere la benvenuta... soprattutto oggi che sono passati più di 10 anni dalle prima compattine digitali... è quindi una tecnologia consolidata e a mio parere ottima che surclassa qualsiasi 35mm "chimica"...

per concludere ti consiglio di vedere qualche test su www.dpreview.com epr avere un quadro migliore sui corpi nikon
ciaoo
Porraz grazie del link, ora me lo studio per bene però... Io e te non andiamo d'accordo!!!
È da quando avevo qualche anno che sognavo la sensazione di vedere l'immagine che appare nella vaschetta... Farlo è qualcosa di magico!
Ora prendetemi per pazzo, però pensare che il negativo che conservo gelosamente nel mio archivio è stato fisicamente nel momento dello scatto, è stato impressionato dalla luce del momento che mi ha colpito, mi da la sensazione che quel momento, quello esatto è lì in quella pellicola, nella gelatina che la ricopre...
E comunque il digitale ha ancora parecchia strada da fare per arrivare ai livelli di certe pellicole diapositive come la kodakrome 50 o la Fuji velvia 50, per non parlare del medio e grande formato!!!
Non esiste opposizione tra chimico e digitale, sono due mercati diversi che devono imparare a coesistere, anche perchè sono due tipi di fotografia paralleli ma distinti... IMHO
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consulenza , fotografi , fotografica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22721 seconds with 15 queries