Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-05-2012, 18:40   #1
Walimai
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Autocostruzione Acquario: suggerimenti in corso d'opera.

Ciao a tutti!
Premetto che non ho esperienza nell'autocostruzione degli acquari, tutto quello che so l'ho letto su manuali vari trovati in rete, in inglese o in italiano. Quindi prima di iniziare fisicamente l'opera volevo chiedere qui a chi aveva più esperienza di me alcuni consigli o proposte.

Come capirete dal titolo, l'idea è fare un acquario. La peculiarità è che dovrà essere inserito nel case di un vecchio monitor di pc. Questa collocazione mi ha creato alcuni problemi.

1- La vaschetta non è rettangolare, bensì a base trapezoidale (un trapezio isoscele). La forma della vasca è fattibile tecnicamente? Si possono siliconare i vetri assicurandone la tenuta stagna anche con angoli diversi da 90 gradi? Inoltre nel fare la vaschetta, la base deve essere inserita nelle altre pareti, oppure le pareti devono poggiare sulla base (ho trovato online esempi di costruzione di vasche in tutti e due i modi...non so quali siano le differenze) ?

2- La profondità della vaschetta è maggiore dell'altezza. Crea problemi di prospettiva?

3- L'altezza del vetro anteriore è maggiore dell'altezza del vetro posteriore (il case scende nella parte posteriore, obbligandomi a avere una parete laterale anch'essa trapezoidale). Questo implica che il livello dell'acqua sarà più o meno a due terzi dell'altezza del vetro anteriore. Non lo trovo esteticamente bello da vedere, quindi ho pensato ad alcune soluzioni, ditemi voi quale pensiate sia la più conveniente ( tenendo conto sia del fatto estetico che della fattibilità tecnica):

A- costruisco uno sfondo di simil-roccia che copre anche la parte superiore del vetro anteriore, dando l'impressione di una grotta.

B- lascio l'acqua a metà altezza e inserisco legni e piante che escono parzialmente dall'acqua.

C- Inserisco nell'angolo anteriore (destro o sinistro) il filtro, lo nascondo dietro a rocce finte, e simulo una cascata d'acqua, con sfondo di rocce. (è l'idea che mi piace di più...ma nn so se sia possibile da realizzare...)

4- Il volume dell'acquario è piccolo, intorno ai 15 - 20 litri. Intendevo fare un caridinario, poichè non ritenevo ci fossero pesci adatti a stare in cosi poca acqua. E' sufficiente il volume d'acqua per le caridine?

5- Come fondo e vegetazione, mi sarebbe piaciuto usare soprattutto del muschio (Java Moss? anche qui sono ignorante...non so quale sia il più facile da utilizzare...). Può andare bene in una vasca così piccola? Devo progettare un impianto CO2 e un illuminazione particolare? Oppure è meglio lasciare il muschio a vasche molto più ampie?


Ecco qui...mi scuso per la lunghezza del post...e per la poca chiarezza di alcune parti. Cercherò di inserire dei disegni, per spiegare meglio la forma della vaschetta e le idee per il layout.
Grazie per l'attenzione.....e sbizzarritevi con i commenti -28

Ultima modifica di Walimai; 21-05-2012 alle ore 19:01.
Walimai non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , autocostruzione , corso , dopera , suggerimenti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20764 seconds with 15 queries