Interessante Gelammo, solo che così devo comunque manualmente aprire/chiudere il rubinetto di scarico. Se anche mettessi l'elettrovalvola allo scarico, non potrei attivarla con galleggiante, dato che la sump continuerebbe a ricevere acqua dalla vasca principale e non avrei modo di misurare quanta acqua scarico, a meno di non prevedere una seconda tanica.
Esiste un modo per misurare l'acqua che esce da un tubo senza utilizzare una tanica ed un galleggiante?
Mauro, reattore di zeolite non penso di usarlo, letto fluido ok.
Per le pompe dosometriche (intendo per mettere oligoelementi in vasca), quante ne servono?
Eventualmente reattori phito e planctoon vanno direttamente in sump?
Se la pompa di risalita va out, quanti cm scende l'acqua nella vasca principale?
La sonda che pensavo di utilizzare è quella dell'aquatronica:
http://www.aquatronica.com/prodotti/...trodi/acq310-d