Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-03-2012, 17:50   #4
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mech della Eheim non è altro che il nome dei cannolicchi ceramici prodotti da quella marca, essi vanno inseriti nell'ultimo scomparto del filtro e si occupano della proliferazione batterica che ospiterà il supporto biologico della tua vasca. Il substrate è invece un materiale in vetro sinterizzato che svolge la stessa azione del Mech ma con una efficienza superiore. Posso citarti il Siporax Askoll o le Biopearl Haquoss o i Glax ring della Wave o altri prodotti similari che utilizzano lo stesso principio.
Quoto il discorso carboni attivi e puntualizzo il discorso Zeolite.
La Zeolite ha anche in alcuni casi la peculiarità di catturare i carbonati disciolti in acqua per effetto calamita che ha la zeolite stessa. Può essere un pro e un contro. Nelle mie vasche se faccio manutenzione al fondo tipo sifonature o se smuovo per cambiare la disposizione delle piante, inserisco un sacchetto di zeolite che puntualmente riciclo per ottenere una buona pulitura dell'acqua. Un giorno e nulla più.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
attivo , carbone , uso , zeolite
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14751 seconds with 15 queries