Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-03-2012, 16:56   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Brevemente:
in teoria, sì, potresti avere denitrificazione negli ultimi stadi. Però:
- la denitrificazione va "foraggiata". Come fornisci "cibo" (glucosio, saccarosio, alcool,...) ai batteri denitrificanti?
- Sei sicuro che l'ossigeno è "prossimo allo zero ma non troppo" (altrimenti hai ancora nitrificazione oppure anossia, con tutti i problemi connessi)? Un denitratore di solito ha una pompa sua, dimensionata per il SUO funzionamento ottimale (la pompa del filtro potrebbe essere troppo veloce o troppo lenta, e non puoi variarne la velocità senza variare l'efficienza della filtrazione biologica nitrificante, ossia il primo stadio per intenderci).
- l'uscita di un denitratore va direzionata verso il filtro, in modo che prodotto "parzialmente ridotti" (nitriti, e altre amenità tipo i solfuri) siano ben "digeriti prima di tornare in vasca. Nel tuo caso va direttamente tutto in vasca.

Fatti un filtro d'Amburgo, ben dimensionato, e hai meno sbattimenti. Funziona proprio così, ma tramite una spugna con spessore fissato e velocità del flusso d'acqua ben studiata.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
collegare , filtri , serie
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15990 seconds with 15 queries