Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-03-2012, 16:39   #12
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, noto che come al solito miti e leggende prevalgono abbondantemente, rispetto ai dati di fatto.

Comprendo che gli sbalzi di temperatura sono un problema, ma qua non si parla di sbalzi, si parla di gestione "naturale" della temperatura in vasca. Comprendo altresì che l'acqua a 30 gradi non va bene.

Diciamo che il punto dell'argomento in questione è semplicemente volto a capire se è possibile condurre la vasca, o se qualcuno di voi già lo fa, senza mantenere un'innaturale costante a 25 gradi. Gli animali tropicali non patiscono a 20 gradi, perchè in mare le temperature e le correnti variano la temperatura di parecchi gradi nel corso dell'anno, anche in un range compreso tra i 18 ed i 30 gradi.

Ovvio che in acquario avendo una popolazione mista sarebbe improponibile tirare al limite le cose, per questo ho chiesto se i 22/23 gradi in inverno ed i 28/29 in estate sono gestibili. Intendo senza sbalzi ma con incrementi e decrementi graduali di mesi seguendo la temperatura atmosferica. Poi per forza d'estate bisogna controllare condizionando l'aria o l'acqua anche se sono convinto che con i LED il problema troppo caldo non esista più se l'ambiente è ben isolato.

Grazie
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
temperatura
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22986 seconds with 15 queries