Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-02-2012, 14:59   #27
Gianmaria Luvino
Protozoo
 
L'avatar di Gianmaria Luvino
 
Registrato: Feb 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partiamo dal fatto che non è la grandezza della vasca ad essere fondamentale ma la gestione della stessa. Mi spiego meglio.

Appurati e testati i valori di rete, ottimali per l'accrescimento e allevamento del discus, passiamo alla fase riguardante la gestione della vasca per discus.
Dovresti sapere (credo che tu lo sappia) che il ricambio d'acqua è fondamentale per i discus, sia per tenere sotto controllo i fosfati e sia per diminuire in maniera significativa il materiale organico in decomposizione, dovuto si presume alle tante somministrazioni di mangime. Quindi un bel cambio settimanale, di almeno il 30/40% del litraggio della vasca, valori orientativi perché la % di cambio nella gestione verrà da se e col tempo.
Nel tuo caso quindi, cambieremo almeno 45 litri d'acqua a settimana, e a questo punto sorge spontanea la domanda...come si prepara l'acqua dei cambi parziali? Sei piuttosto facilitato, riempi una o più taniche di acqua di rete, la lasci stabulare per almeno 24 ore inserendo nella tanica una porosa collegata ad un areatore. Dopo 24 ore, dovrai riscaldare l'acqua dei cambi prima di effettuare il cambio, perché sbalzi termici possono essere veramente deleteri per gli ospiti.
A quel punto e con acqua stabulata e a temperatura potrai effettuare il cambio.
Più acqua cambi e più pesci potrai tenere in vasca, è ovvio però che è meglio creare un branchetto di 4/5 pesci da poter gestire nella maniera migliore. Ti consiglierei, visto anche la grandezza della vasca, di allestirla in maniera semplicistica.

Questo è quello che mi viene in mente, se hai altre domande non esitare a farle.
__________________
Uomo colto è colui che sa trovare un significato bello alle cose belle.
Oscar Wilde
Gianmaria Luvino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
curiosità , dellacqua , discus , renderla , valori , vivibile
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32555 seconds with 15 queries