Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-01-2012, 00:25   #39
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dr.vittorio Visualizza il messaggio
riprendo questa recente discussione per porvi una domanda che mi incuriosisce molto:
vedo acquari con fondi di 8-9 cm dei falsi DSB che a quanto pare funzionino, com'è possibile che riescano ad abbattere le sostanze disciolte in acqua e stabilizzare il sistema anche se nn sono alti 12cm?.....inoltre vedo che sono ricchi di bolle di azoto che dimostra proprio che sta lavorando bene.
se fatto con sabbia sottile dagli 8 cm in poi puo funzionare ...... io consiglio sempre di miscelare varie granulometrie e mantenere lo strato più alto

le bolle non sono tanto sicuro che sia azoto
Sotto i dodici cm può funzionare,ma non sai per quanto e con quale stabilità.E' come giocare alla lotteria:puoi vincere...ma puoi anche perdere.
Tra i dodici e i quindici cm sei sicuro che se vedi le bolle (di azoto) il ciclo viene chiuso sicuramente senza sorprese.La granulometria giusta è sugar size,proprio come lo zucchero semolato.La sabbia troppo sottile vola con le pompe e ti da il rischio di compattarsi troppo.Gli interspazi tra un granello e l'altro sono importanti per l'endofauna.
Il DSB ha delle regole ben precise.Variandole ,anche di poco,si corre il rischio di avere un sistema zoppo o non funzionante del tutto,come è successo ad alcuni nostri soci.
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dsb , dubbio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43941 seconds with 14 queries