Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-01-2012, 12:36   #13
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c'è chi applica la regola di pescare dal fondo e chi no..in verità non sento quasi più nessuno che lascia le due dita dal fondo.
Se si usa il biocondizionatore (secondo me qui dipende anche dall'acqua che la nostra rete ci dà..in alcune zone di italia addirittura ci sono problemi di potabilità!..e poi perchè rischiare?) secondo me non va riversato in vasca, ma va messo dentro le taniche, cioè solo nell'acqua nuova..poi, almeno io, non riverso subito l'acqua biocondizionata nella vasca, perchè ho notato che il biocondizionatore ci mette un po' a mischiarsi con l'acqua...quindi..se si seguono le 24 - 48 ore di decantazione secondo me il biocondizionatore andrebbe inserito il giorno prima del cambio o comunque qualche ora prima se si usa movimentare l'acqua di cambio con un areatore, altrimenti se non si segue la decantazione ma "si apre il rubinetto al massimo della portata, acqua caldissima, si attende poi che l'acqua raggiunga temperatura acquario" il biocondizionatore lo metterei nella tanica appena prima di riempirla..così con la caduta irruenta dell'acqua si mischiano..magari poi per sicurezza misurerei con i test se il cloro è evaporato come dovrebbe essere.
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , decantare , rubinetto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26695 seconds with 15 queries