Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-12-2011, 11:36   #1
F.m.m
Bannato
 
Registrato: Nov 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vasca da 54 litri x trichogaster lalius

Ciao a tutti .
E' ormai da metà settembre che sto allestendo una vasca da 60x30x30 da 54 litri lordi , dato che ho un filtro esterno credo che al netto siano sui 48 .....
La vasca è molto illuminata(quasi un watt litro) e molto ben piantumata
a metà novembre si presentava così http://www.acquariofilia.biz/showthr...oboku+asiatico
Dopo molte indecisioni sulla popolazione ho pensato a degli anabantidi. Ero molto indeciso tra trichopsis pumila trichogaster chuna e trichogaster lalius ma ho scartato le prime due specie perchè molto timide e infastidite dalla forte luce ...
Ora la vasca è leggermente cambiata ho aggiunto della ludwigia glandulosa che arriva anch essa al pelo dell acqua come la rotala e il ceratophyllum e vorrei aggiungere sulla superficie che copre il legno e dove sotto non c è nulla della pistia oppure della lemna . (ovviamente ho già prenotato dal vetraio una lastra che copre quasi totalmente la vasca, rimangono scoperti un paio di centimetri per lato , giusto lo spazio del filtro e della plafo ma comunque li tengo in soggiorno e li la temperatura è sempre abbastanza alta ). Secondo voi sarebbe possibile ospitare una coppia di questi meravigliosi anabantidi, magari con una decine di microrasbore urophtalmoides ? (non credo che il carico organico sia eccessivo anche contando che il filtro è abbastanza sovradimensionato e che la vasca è ricchissima di ceratophyllum e ho anche aggiunto due steli di limnophilla, ho scordato di dirlo ).
Scusate per la lunghezza del messaggio e grazie in anticipo a chi mi risponderà
ah dimenticavo i valori attuali dell acqua sono : ph 6,6 kh 6 gh 8 no3 2 mg lt no2 irrilevati (ovviamente tutti misurati con test a reagente di buona qualità)
F.m.m non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lalius , litri , trichogaster , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38517 seconds with 15 queries