Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-12-2011, 12:48   #2
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cuccuruccuccuuu Visualizza il messaggio
Sono a fine periodo di maturazione della mia vasca 75 litri lordi.
E' passato quasi un mese.
Questi gli attuali valori : ph7.5(8) - kh8 - gh17 - n02 0 (i nitrati purtroppo non li conosco perchè non era compreso nel test a reagente della sera che ho comprato)

Ho inserito da una settimana alcune lumache: 2 planorbarius rosse, una neritina e 2 - 3 microlumachine di quelle piccoline infestanti.
Per i prossimi inquilini pensavo alle red cherry e.. se le trovo ... boraras micro.

L'acquario è stato fertilizzato durante l'allestimento con 15 grammi di baycote per rose, e da quando ho messo le piante ho usato un tappino di un prodotto askoll: verde incanto.
Me lo hanno presentato come naturale e senza problemi per la vasca anche in caso di uso eccessivo (seppure io ne usi un dose sottodimensionata ai 40ml per litro indicati)
Ho due lampade da 36 w perchè volevo provare a fare crescere un pratino di calli e il foto periodo ad adesso è giunto a 6 ore e 30.

Che cosa è successo?
Da almeno 3 giorni, a vista d'occhio, continuano a proliferate le alghe.

Marroni soprattutto, sulle foglie delle'anubias e anche sul fondo (flourite)
anche le calli accennano ad esserne intaccate.

Ci sono altri tipi di alghe su altre foglie: morbidi ciuffi verdi che ondeggiano e un po' di filamentose.
Inoltre sulla porosa di legno, anche dopo averla ripulita più volte, continua a formarsi una nuvola di schifezze bianche che ostacola la fuoriuscita di c02 (che non so cosa sia).

Chiedo pareri su cosa stia succedendo , se devo preoccuparmi seriamente o se devo considerarlo qualcosa di di tendenzialmente fisiologico.

un saluto a tutti.
grazie in anticipo
Ciao , innanzitutto c'è la sezione aglhe infestanti dove potrai trovare tante schede per renderti conto su come procedere inoltre in quella sezione è più probabile che ti rispondono;
comunque procedendo con grado hai circa 1watt/litro che comunque sono parecchi, le lampade che gradazione hanno??? 4000 K° e 6500 K° sono le più indicate spero che tu non abbia le 10000 K°
Devi procurarti al più presto il test dei nitrati e misurarli per assicurarti che non siano alle stelle.
Inoltre dopo quanto tempo che hai inserito le piante hai iniziato a fertilizzare, di norma non si fertilizza prima dei 15 giorni in quanto le piante non assimilerebbero nutrienti che a quel punto sarebbero tutti a disposizione delle infestanti.
Bisogna che procedi cosi, misura i nitrati e verifica la gradazione delle lampade; non somministrare cibo alle lumache che cosi mangieranno le alghe e non inserire nessun altro inquilino per quanto riguarda i pesci se arrivi ai giusti valori inserisce le caridine japonica che brucano 24 ore al giorno e non hanno un impatto eccessivo come i pesci, per le marroni molto probabilmente sono diatomee che andranno via con i silicati quindi conviene tagliare un pò l'acqua con acqua di osmosi considerando che hai un gh medio/alto, per le filamentose con l'aiuto di un bastoncino le attorcigli tipo spaghetti e le rimuovi meccanicamente almeno quelle che puoi, per il resto posta le foto di tutto nella sezione apposita e poni il problema anche li, sopratutto ricordati i valori dei nitrati
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , arrivano
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18026 seconds with 15 queries