Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-12-2011, 13:52   #1
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sabbia

La mia vasca (120x50x50 berlinese, con annesso refugium/DSB 80x40x50 attualmente in maturazione) al momento è BB. È partita a giugno ed i valori sono probabilmente ancora condizionati dal refugium/DSB in maturazione:

NO2=0,03ppm
NO3=16ppm
PO4=0,095ppm
Ca=480ppm
Mg=1280ppm
KH=7
pH=8,3

Vorrei mettere una spolverata di sabbia fina e bianchissima sul fondo.
Pensavo ad un massimo di 0,5 cm.

I pro che vedo sono che sulla superficie di quella del refugium si vede un pullulare di animaletti (mysis?) che se attecchissero e si riproducessero anche nella vasca principale potrebbero essere un buon alimento per i pesciotti. In più l'aspetto estetico.

I contro sono che al momento la vasca principale produce molto detrito che, per effetto della circolazione, si accumula in gran parte in un angolo sotto alla tubazione di mandata. Oggi essendo la vasca BB mi risulta facile sifonare il detrito con un tubo ed un banale ma efficace sistema di decantazione del detrito autocostruito. Domani con la sabbia potrebbe essere meno agevole.

Le domande sono:

1. Metto la sabbia subito e sifono o devo aspettare che la produzione di detrito diminuisca (ma poi, diminuirà?)?

2. In caso, che sabbia mi consigliate? Vorrei evitare contraccolpi dovuti ad una eventuale maturazione "violenta" essendo la vasca già in parte popolata;

3. Quali animaletti/pesci posso mettere per smuoverla? Sempre che serva.

Pensavo che fosse il momento di inserire la sabbia visto che in ogni caso siamo un una fase in cui il refugium/DSB sta maturando a sua volta ed i valori sono già ballerini. Non vorrei aspettare la fine della maturazione del refugium/DSB, stabilizzare e dover ricominciare inserendo la sabbia.

Che ne dite? Cosa si fa in questi casi?

Ciao

Posted With TapatalkHD
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sabbia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27036 seconds with 15 queries