Due settimane fa ho inserito nella mia vasca, abitata dai poecilidi, un'ampullaria gold.
Prima esperienza con un gasteropode, mi sono informato a dovere spulciando sia qui sul forum che sul web ed ero giunto alla conclusione che, per un neofita come me, poteva essere un buon inquilino e convivere con i pesciotti già presenti.
Ora, a quanto ho appreso le ampullarie dovrebbero essere per lo più detrivore, si cibano di qualche alga, degli avanzi sul fondo e delle foglie in decomposizione...e cosi ha fatto per queste due settimane, passeggiando a destra e a manca rovistando qua e la...
Ebbene, stamattina mi sono trovato la mia cara Apollonia che si stava rosicchiando per benino la fogliolina novella dell'echinodorus spuntata non più di 3 o 4 giorni fa, quindi già ben formata, ho provvisto a spostarla subito in un'altra zona della vasca ma della giovane fogliolina rimane ben poco...
E' un caso anomalo o devo aspettarmi che tutte le nuove foglie delle mie piante diventino i pranzetti di questa tenera lumachina? Eventuali rimedi? Che mi consigliate?
Un saluto a tutti....
__________________
[280 Litri - Sud America] - - - pH: 7,2 | KH: 4 | GH: 8 | NO2: 0,00 mg/l | NO3: 30 mg/l - - - Ultimi test: 02/12/2016
>>> Vendo/Scambio C. Cutteri per info contattatemi in MP! <<<
|