Ho allestito un Amico Crystal da 18 litri con un piccolo filtro esterno attaccato al vetro (dentro c'è del materiale sintetico dalla forma di una spugna per far attecchire i batteri nitrificanti), riscaldatore (temperatura 26°), illuminazione una T5 da 8 watt, una roccia calcarea e sabbia (apposita per il marino). La densità oscilla parecchio a causa dell'evaporazione ma la mantengo nei limiti rabboccando con acqua di osmosi comprata al supermercato (non profumata e quindi adatta). Per il momento non c'è altro oltre alle alghe verdi che sono cresciute sul vetro e sulla roccia. Non ho ancora fatto misurazioni chimiche e vorrei sapere quali sono quelle essenziali. Vorrei metterci delle macroalghe, una lumaca mangia alghe infestanti e un gamberetto: potreste consigliarmi quali specie? Inoltre nel filtro ho intenzione di abbattere i nitrati e i fosfati con resine e/o carbone attivo: potreste darmi dei consigli in tal senso e dirmi se si possono rigenerare e come e quanto tempo posso tenerli nel filtro? Poi vorrei una vostra valutazione su ciò che intendo fare.
Grazie.
Ultima modifica di Eraldo Di Addario; 28-10-2011 alle ore 20:04.
|