Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-10-2011, 12:54   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Filippo, io il plancton vivo (sia zoo che fito) non ho nè tempo, nè voglia di allevarlo... se è l'unica strada percorribile, la valuterò. Ero già convinto che fosse il migliore nutrimento, in quanto bilanciato, ma andrebbe dosato in modo continuo e lo skimmer è un elemento disturbante perchè rimuove in contiuo.

Posso dirve che nei giorni succesivi al gamberone, lo schiumato sembra petrolio, come quando si dosa ozono.


Riky, tutti i tuoi coralli, nessuno escluso, crescono in modo continuo senza mai pause?

Io ho i valori scritti sopra, ma ho un animale fermo con le turbe (prostrata), uno con le turbe che cresce (acropora gialla non so il nome...), uno che non cresce e non spolipa, ma non ha le turbe (tricolor) ed uno che cresce poco o niente (nobilis verde). Sono tutti animali abbastanza grossi. Non mi so spiegare il motivo sinceramente e nella mia esperienza è capitato mille volte... vorrei capirci di più ed abbiamo impotizzato in partenza che fosse o il redfield sbilanciato, inteso come rapporto N:P, oppure che uno dei due elementi fosse prossimo a zero.
Avevo un fotoperiodo di 10h. Ho fatto tre giorni a 10,5h e da stasera 10h e 45m, poi salgo a 11h e vedo se salire ancora. Appena riesco vado a prendere le lampadine nuove...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
applicato , livello , nitratifosfati , pratico , rapporto , redfield
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62558 seconds with 14 queries