Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-09-2011, 01:03   #5
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sopra ho una normalissima griglietta a cono in posizione orizzonatale:
- passaparete
- piega a 90° verso il basso
- 1 metro di tubo
- 45° verso il mobile (la sump)
- 45° che riportano la discesa in posizione verticale, allineata sul bordo esterno della sump
- Saracinesche per chiudere la discesa e svuotare la sump prima di arrestare la risalita (comodo per pulire e lavorare).
- Bypass come disegnato

Il "tappo" sopra la "T" è forato (7mm) per sfiatare l'aria liberata dalle bolle.

I tubi sono fissati con le pinze in pvc ai montanti del mobile
La discesa è sommersa all'80%.

L'uscita dello skimmer l'ho realizzata allo stesso modo.

A mobile aperto il rumore prodotto è paragonabile al fruscio dello skimmer o il ronzio di una ventolina, a mobile chiuso direi decisamente trascurabile.
Però...credo vari da orecchio a orecchio, alcuni trovano insopportabile il rumore della ventolina del wavemaker hydor, io non la sento.

A me più che il rumore premeva ridurre le incrostazioni di sale sulle pareti della sump ed avere tutto molto pulito, anche per motivi di spazio in sump fra skimmer, risalita, discesa del refugium e reattore di calcio.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
scarico , silenziato , sommerso , sump
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,93201 seconds with 15 queries