Stamane,
ho aggiunto 20 ml di idrogeno carbonato ... nessun adore particolare. QUindi ieri o è stata una coincidenza oppure ne ho aggiunto troppo visto che il KH mi è schizzato da 6.8 a 8,0 e questo forse ha creato quell'odore pungete.
Frangek,
al momento per il magnesio ho preparato una soluzione a parte più concentrata 150 gr su 1/2 litro di soluzione per usarla come buffer quando devo innalzare il Mg.
In questi giorni devo preparare i 2 litri di Cloruro di Calcio diidrato ed aggiungerò 34 gr di Cloruro di Magnesio come consigliato sul libro Coralli duri in acquario. Se tutto si scioglie completamente aggiusterò (aumento o diminuisco) i 34 grammi nella soluzione in funzione dell'assorbimento di magnesio in vasca.
L'idea è quella di avere solo due soluzioni da dosare con frequeza giornaliera:
una composta da Cloruro di Calcio diidrato e Cloruro di Magnesio esaidrato
L'altra composta di Idrogeno carbonato di sodio.
Il sale senza Nacl lo doso una volta ogni 15 giorni durante i cambi.
Se riflettete stiamo parlando di piccole dose di sale senza Nacl. In effetti il metodo dice di sciogliere 50 gr in due litri da dosare nelle stesse quantità del bicarbonato e del calcio.
Quindi se una bottiglia di 2 litri ti dura un mese (ad esempio) basta per riportare l'equilibrio che una volta al mese quando fai il cambio sostituisci 50 grammi del sale normale che utilizzi con quello senza Nacl. Senza sbattersi tutti i giorni con una terza soluzione.
Alla fine se tutto questo funzionerà (vedremo) si potrebbe fare la spesa di una dosometrica a 2 canali e sostituire tutte lo stress del reattore di calcio con una costanza credo superiore una volta stabilito il consumo della vasca. Vediamo come procede e poi tireremo le somme.
Ciao
|