Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-07-2011, 12:53   #11
wylliecoyote
Guppy
 
L'avatar di wylliecoyote
 
Registrato: May 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,

leggo spesso i vari post aperti inerenti alla discussione CO2 e non contento delle "risposte" a cui si è giunti, volevo riportare alcune "prove empiriche" trovate in rete in merito alla odiata PRESSIONE che si raggiunge nei vari contenitori.

Bottiglie in plastica: stando ai test effettuati siamo ben sotto il limite
http://razzi-ad-acqua.forumfree.it/?t=22111116

Vetro: mentre si reperisce il dato Ministeriale per le bottiglie..

E' però indispensabile che le bottiglie presentino una resistenza sufficiente agli sbalzi di temperatura e agli urti, ovviamente entro limiti ragionevoli, e che quelle adibite al contenimento degli spumanti siano realizzate in modo da avere anche un'adeguata resistenza alla pressione, per evitare che possano scoppiare: sottoposte a collaudo devono resistere alla pressione di 10- 1 2 atmosfere per almeno 24 ore.

Per la damigiana 5 litri di specifico non c'è nulla ( cito normativa di riferimento
http://images.es.camcom.it/f/UEistru...P_23112010.pdf
http://www.art-tavolaregalo.it/UPLOAD/img/All247246.pdf

e relativi dati tecnici sul vetro
http://www.gruppofrattura.it/ocs/ind...ewFile/603/624

Spero che qualcuno riesca a reperire info dettagliate che mi sono sfuggite

Elogio a Rox (e staff) per l'idea e la sperimentazione -28
wylliecoyote non è in linea  
 

Tag
co2 , lieviti , versione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51048 seconds with 14 queries