Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-07-2011, 18:27   #1
frank_tarantino
Batterio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo PICOMED

Un saluto a tutti i frequentatori di questo splendido forum.
Molti anni fa, nel secolo scorso, in piena epoca analogica, realizzai una vaschetta (utilizzata in vero pochissimo) che mi consentisse di fotografare agevolmente qualche organismo marino. Si tratta di una 40 x 20 x 20 con una paratoia (in vetro nero) che la divide in una parte anteriore (vasca; meno di 9 l netti) ed in zona filtro (con tre scomparti; meno di 6 l netti). All'epoca di acquari nano, micro e pico non si parlava nemmeno. Il marino in generale non era pensabile sotto un certo litraggio.
Per farla breve, ho pensato di rispolverare la vaschetta ed utilizzarla per un piccolo mediterraneo (pozza di scogliera).
Nel primo scomparto posteriore ho inserito uno schiumatoio ad aria, nel secondo spugna, lana e anelli in vetro sinterizzato e nel terzo la vecchia pompa (dati ormai illegibili).
Avendo la possibilità di effettuare cambi parziali quotidiani, ho deciso di non attendere la maturazione del filtro. Ho inserito qualche roccia viva (non esageratamente, per non sovraccaricare), una spolverata di sabbia viva, e (so di aver sbagliato; sono pronto a riportarla in mare al primo sintomo di sofferenza, sua o mia) una piccola bavosa (Blennius trigloides?) che mi si è offerta spontaneamente. Si trovava quasi all'asciutto, in una pozzetta di pochi cm di acqua sovrassalata mentre mi aggiravo fra gli scogli in cerca di pietre. Praticamente mi è saltata nel sacchetto...



Anche in vasca è saltata fuori un paio di volte. Sto provvedendo a realizzare una cornice in PVC che sostenga una rete in plastica. Servirà a coprire anche la linea dell'acqua e le conseguenti tracce di salsedine.
L'illuminazione è fornita da una piccola plafoniera a led (20 bianchi / 1 blu).
Ho montato una ventola commerciale che invia aria sulla superficie nel vano posteriore. La temperatura in questi giorni è altissima, ma la ventola sembra fare il suo dovere. La temperatura non supera i 28°C.



A presto,
Frank
frank_tarantino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bavosa , picomed
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21659 seconds with 15 queries