Fantastico link! Guardate anche gli altri video dell'utente (fishfromvenezuela) ci sono un sacco di belle immagini di biotopi sudamericani.
Per quanto riguarda le catture, secondo me il giusto sta nel mezzo. Ció vuol dire che il senso di catturare una specie mai allevata ed introdurla in acquario c'é solo se con l'intento di riprodurla e, quindi, creare un pool di riproduttori F1 nati in cattivitá dai quali si puó ottenere una quantitá consistente di pesci F2 da immettere sul mercato.
Non ha alcun senso catturare specie riprodotte e largamente diffuse, ne preferire esemplari di cattura ad altri di allevamento perché "piú belli". La convinzione che il wild sia piú puro e quindi piú bello é una contorsione mentale da collezionisti incompetenti. Un pesce é bello se é bello!! Sia che sia nato in un fiume sia che sia nato in acquario.
Recentemente ho visto in negozio degli
Pterophyllum altum di riproduzione molto ma molto belli a 29 euro... e nella vasca a fianco degli altri di pari dimensioni di cattura a... 69 euro! -05 Ma delle ciofeche, ve lo assicuro! Senza la minima traccia di interbande, posizione della bocca appena supera e schiena rossastra simil Manacapuru ma meno vivo.... senza contare le pinne distrutte e coi raggi principali irrimediabilmente piegati a causa, probabilmente, di cattive condizioni di trasporto ....
Perché preferire quelli di cattura...?


