C'è voluto un pò di tempo ma alla fine sono riuscito ad aquistare le uova di Nothobranchius rachovii "Beira MT 03-1" da Emagic su Aquabid che mi sono arrivate la settimana scorsa.
Preso dalla foga ho comprato sempre da Emagic anche le uova di Nothobranchius lucius "Kinungamkele TAN RB 05#48".
Siccome attualmente posso tenere un'unica specie alla volta, ed entrambe le specie richiederanno almeno 5-6 mesi di incubazione alla temperatura di circa 22 gradi ho deciso di lasciar maturare lentamente quelle di rachovii e accellerare l'incubazione di N. lucius inumidendo un pò di più la torba e mettendole in un incubatore autocostruito che mantine circa 26#27 gradi, in modo da poterle schiudere in un tempo molto inferiore (controllerò lo sviluppo delle uova fra circa un mese).
Qualcuno sa darmi indicazioni sul N. lucius (temp. e durezza acqua, alimentazione ecc)? Ho cercato a lungo ma sono riuscito a capire solamente che è di dimensioni abbastanza elevate (6-8 cm) e che dovrebbe svilupparsi molto velocemente. Grazie.
|