Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-06-2007, 17:32   #15
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da moses74
Concordo alla grande! Non si possono indirizzare e sono comunque ingombranti. Per non parlare del costo...
Il costo è dato dalla tecnologia. Mi sembra equo, visti i vantaggi che, pesonalmente, non ritengo da poco.

Nella vasca che sto per montare posizionarò una vortech al centro del vetro posteriore e due pompe (Askoll power head) a funzionamento alternato ai lati, il cui flusso "rompe" quello della vortech.
La vasca è una 90x70x70.
Appena disponibile il controller le vortech diventeranno due, passeranno ai lati del vetro posteriore e, se per allora non ci sarà un convogliatore di flusso, me lo inventerò io.
Naturalmente entrambe le pompe saranno equipaggiate della batteria tampone: ho perso due vasche, in passato, a causa di mancanza di corrente di poche ore.

Per quanto riguarda l'ingombro, questo viene portato all'esterno della vasca, assieme al calore del motore........ non mi sembra poco sia dal punto di vista estetico che da quello pratico (minor diffusione di calore in vasca, risparmio sul funzionamento del refrigeratore).
geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
posizionare , vortech
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22462 seconds with 15 queries