Io non avrei consigliato una reflex, in tutta onestà...
Deve ancora farsi le ossa, e forse una prosumer avanzata era più adatta alle sue esigenze, e soprattutto al suo budget.
Riguardo alla garanzia di casa Nikon, è bene precisare che tutti i rivenditori europei Nikon,
Nital inclusa, riconoscono il primo anno di garanzia a tutti i prodotti Nikon acquistati in Europa. Il secondo anno di garanzia è a carico del rivenditore. Se andate sul sito della Nikon europea, e introducete la parola "garanzia" nella finestra di ricerca, troverete il documento che fa chiarezza al proposito.
Quanto alle ottiche AFS Nikon, cioè motorizzate, e alla D40 (normale o X), credo si sia costretti a valutare uno spicchio che non restituisce l'idea globale. Tra non molto verranno presentate diverse nuove ottiche, e saranno tutte AFS. Ma effettivamente per le esigenze d'un acquirente medio di fotocamere le ottiche AFS di fascia bassa vanno più che bene. La luminosità, la resistenza ai riflessi, la nitidezza, lo sfocato sono tutte qualità a cui è totalmente disinteressato. D'ogni obiettivo l'acquirente di fotocamere vuole sapere il fattore di moltiplicazione, cioè quanto "zooma", anche quando si tratta d'un'ottica fissa.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
E quando vede le foto d'un tele fisso, dice sempre e invariabilmente che "zooma" parecchio...