Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-06-2007, 13:49   #1
Axel26
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Axel26

Annunci Mercatino: 0
Alcune domande da principiante

Come ho accennato in un altro post ho voluto riprovare questo hobby dopo tre anni quindi in materia sono ignorante.
Infatti volevo fare un paio di domande:

1) Il giusto risultato ed ideale test completo per una vasca come la mia per ospitare rasbora, labeo,coridoras, neon, guppy quale sarebbe?

2) Alla vasca dò una luce al neon daylight di 15 w per circa 8 ore al giorno dalle 16:00 alle 24:00 poi in automatico si accende una luce lunare molto soffusa creata da me che temporeggia fino alle 7 del mattino. Il problema è che tutti usciamo di casa per andare a lavoro e visto che la vasca è posizionata accanto una finestra, dalle 7 del mattina fino alle 14 circa la tapparella resta chiusa quindi la vasca al buio.
Vogliate spiegarmi una giusta illuminazione considerando la tapparella chiusa per 8 ore circa dalle 7 alle 15 in modo che mi adeguo.

3)Il mio paese è pieno di fiumiciattoli di montagna incontaminati e qualcuno delle mie zone ha inserito nella vasca qualche pianta cresciuta dentro un ruscello riuscendo a farla crescere in cattività io pensavo,magari la piantina no.....ma trovando qualche bella roccia sul letto di un torrente e usando le giuste sterelizzazioni (tipo bollirle) è possibile introdurre qualche roccia? (premetto che il torrente di cui parlo ho analizzato l'acqua ed è Ok)

UN GRAZIE SPECIALE A TUTTE LE RISPOSTE
Axel26 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alcune
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19494 seconds with 15 queries