Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-05-2007, 20:47   #11
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono ovviamente in grado di fare i conti sulla bolletta di Grancevola, provo però a fare lo stesso due conti "a spanna": da quanto scritto sono 80Wx2=160W che stanno accese per 10 ore, quindi sono 1,6 kWh al giorno (800 Wattora per ciascuna lampada). Mettiamoci un 25% in più che sia il consumo dei reattori, in totale vengono attorno ai 2 kWh al giorno di sole luci.

Non è facile quantificare il costo esatto del kWh, perché dipende dal tipo di contratto che si ha con il gestore, da quanta energia si è soliti consumare, da un po' di cose che bisognerebbe vedere bolletta alla mano.
Mettiamo, così, un po' "a naso" un costo medio totale del kWh che sia attorno ai 25 Eurocent per kWh (dovrebbe essere ragionevole), compresi costi e imposte varie. In totale risultano attorno a 50 centesimi al giorno.
Assieme alla pompa e, soprattutto, al termoriscaldatore si fa però presto a raddoppiare il consumo e a rasentare, nelle 24 ore totali, una spesa di un euro. Moltiplicata per il bimestre della bolletta, significa che dopo due mesi l'acquario è costato attorno a 60 euro del totale.

Se uno ha una tariffa di tipo biorario, per risparmiare qualcosa gli conviene spostare il fotoperiodo in modo che diverse ore di illuminazione cadano nella fascia "economica" dopo le ore 19.
Ad esempio, invece di attaccare l'illuminazione alle 10 di mattina e spegnerla alle 20 gli conviene attaccarla alle 14 e spegnerla a mezzanotte. Nel primo caso ha solo un'ora nelle ore cosiddette "vuote" che costano meno. Nel secondo caso le ore sono cinque! Significa che per metà del fotoperiodo paga quasi il 20% in meno (senza però contare costi e imposte, perché con quelle il risparmio si riduce inevitabilmente, essendo quote fisse), mentre prima risparmiava solo per un 10% del fotoperiodo e il resto era tutto a tariffa intera.
Magari alla fine dell'anno 30 euro si sono risparmiati. Non sono tanti, ma buttali via...
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18740 seconds with 15 queries