Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2005, 12:18   #1
steaven
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fosfati un po' alti...

secondo voi dopo 2 settimane di maturazione avere i fosfati a 3mg/l (test salifert) e' normale o sarebbe meglio inserire delle resine?
grazie ciao steaven
steaven non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-06-2005, 12:26   #2
takash
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cambia solo l'acqua.........tra 2 mesetti penserai alle resine....se ce ne sarà bisogno
takash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2005, 12:52   #3
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: fosfati un po' alti...

Originariamente inviata da steaven
secondo voi dopo 2 settimane di maturazione avere i fosfati a 3mg/l (test salifert) e' normale o sarebbe meglio inserire delle resine?
grazie ciao steaven
3???? -05 -05 E' un valore apocalittico! Fai un bel cambio parziale, anche piuttosto sostanzioso, almeno il 50% dell'acqua, poi introduci subito le resine e soprattutto: lo schiumatoio funziona bene?
Non si deve mai far salire i fosfati in maturazione, non sono una cosa che sparisce con il tempo, bisogna evitare il più possibile che si alzino da subito. Per avere 3 mg/L dovevi avere rocce vive molto sporche che hanno inquinato molto l'acqua e probabilmente uno schiumatoio inadeguato o semplicemente spento. non conosco il wave 400, ma era da accendere subito e dovevi schiumare alla grande da subito.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2005, 12:56   #4
mercury
Ciclide
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Età : 46
Messaggi: 1.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le resine conviene che le metti subito.
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
mercury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2005, 14:09   #5
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
inserisci subito Rowa con filtro a letto fluido...i fosfati non spariscono anche se fai maturare la vasca per mesi e mesi.....almeno non ha quelle concetrazioni.....
fai come ha detto Reefaddict e se il tuo schiumatoi è stato sempre acceso allora non sta lavorando correttamente....
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2005, 16:15   #6
steaven
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mettero' subito le resine della rowa.
riguardo ai motivi per cui ho fosfati cosi' alti penso sia stata colpa sia delle roccie
che dello schiumatoio, nel senso che le rocce che ho inserito erano molto sporche e penso di non averle pulite bene (la fretta e' brutta consigliera) e riguardo allo schiumatoio penso che sia valido per una vasca come la mia (anche per esperienze indirette) ma per colpa di una cavolo di bottiglia di plastica in sump non ha lavorato per quasi 10 giorni (non schiumava, avevo aperto anche un topic su questo).
una sola perplessita': il cambio d'acqua e ' proprio necessario o possono bastare le resine?
grazie ciao.
steaven non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2005, 16:20   #7
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io farei anche un cambio 3 sono veramente tanti......inoltre se avevi rocce sporche e schiumatoio che non andava i nitrati come sono??? fai un cambio
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2005, 16:23   #8
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da steaven
una sola perplessita': il cambio d'acqua e ' proprio necessario o possono bastare le resine?
Fallo, ascoltami, costa molto meno delle resine e fa molto meglio Io a dire il vero la cambierei proprio tutta l'acqua perché oltre ai fosfati, che misuri, ci sarà una marea di schifezze, comprese le tossine batteriche causate dal forte carico organico. Dispiace buttare via dell'acqua nuova, ma una volta che l'hai ridotta così meglio cambiarla.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2005, 00:16   #9
steaven
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok faro' un buon cambio d'acqua, per malpe i nitrati anche con mia grande sorpresa sono "solo" ( so che e' tanto ma in maturazione penso sia un valore normale) 10 mg/l (sempre test salifert).
Lo schiumatoio da quando e' partito (cioe' 4 giorni -04 ) schiuma a manetta.
secondo voi schiumare bagnato potrebbe aiutarmi a rimuovere piu' in fretta le schifezze?
ciao grazie.
steaven non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2005, 19:26   #10
steaven
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
volevo aggiornare la situazione:
ho inserito le resine i valori dei fosfati si sono abbassati: se tengo la provetta appoggiata al cartoncino ho 1mg/l se la sollevo di 1 cm ho 0,5 mg/l.
so che molti dicono che la provetta va appoggiata al cartoncino pero' non ne sono molto convinto perche' la maggiore intensita' del colore e' dovuta all'ombra prodotta dalla base della provetta.
comunque divagazioni tecniche a parte la situazione sta migliorando con anche i nitrati che rimangono sotto i 10 mg/l.
ciao.
steaven non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , fosfati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26272 seconds with 16 queries