Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ho una questione da sottoporvi, dopo aver inserito nella vasca una bella cladiellina, e dopo che questa si era per benino ambientata ( colore porpora, polipi belli estroflessi, allocata in un pertugio tra le rocce, questa sera ho notato che il mio invertebrato, dopo aver diviso il piede in due parti si è separato abbandonando il substrato al quale era ancorata, ora non c'è verso di trovale una posizione, ho provato con gli elastici ma niente, si libera e fugge a zonzo per l'acquario...... -05
Accetto suggerimenti, è mai successo a qualcuno di voi che questo invertebrato sessile si spostasse? oppure è un segno di malessere?
se ha diviso il piede vuol dire che si è riprodotta...ed è normale che si allarghi un pochino attaccandosi alle rocce circostanti, ma sono movimenti lentissimi che non si vedono a occhio nudo...ma che vada in giro tipo anemone non penso
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
si stacca dalla roccia??? -05 una cladiella che vaga per la vasca non ne avevo mai entito parlare
Sei sicuro che sia una cladiella e che sia viva??
Ciao,
Sono sicuro si che sia una cladiella, ho visitato tutti i siti che trattino questa specie, e la foto è proprio la sua!!
Sul fatto che sia viva non c'è dubbio è bella viva, colorata, i polipi sono estroflessi e mobili, nel senso che se gli rompo le palle si chiudono.... quindi.... credo sia viva.
Diaciamo che non è grandissima, è alta circa 4 cm e che il suo substrato era estremamente delicato, stà di fatto che da ieri ne ho trovati 2 pezzi, e liberi in vasca.
Leggevo che talvolta quando l'invertebrato è costretto in uno spazio angusta si divide per non darsi fastidio nella crescita, può averlo fatto??? bah.... :
ortho, trova dei pezzettini piccoli di roccia e lega la cladiella alla roccetta con un po' di nylon da pesca o anche con un elastico, ma devi stringerlo abbastanza.
ortho, trova dei pezzettini piccoli di roccia e lega la cladiella alla roccetta con un po' di nylon da pesca o anche con un elastico, ma devi stringerlo abbastanza.
Ciao,
Ho trovato un'altra soluzione, ho suturato il piede dell'invertebrato con due punti passanti ( tecnica secondo Kleinert) per gli addetti ai lavoro, in questo modo sono riuscito ad ancorare saldamente il piede ad un frammento di roccia, dopo di chè ho incastrato il frammento fra le rocce più grosse..... si riprenderà? espanderà il piede? speriamo in bene!!!! -05
Ho cladiella da anni....mai successa una cosa simile....mah...Comunque si fssa sicuro: se l'acquario è "ben messo" si attacca e cresce come un razzo...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)