Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Da quando ho installato questo schiumatoio in sump, non sono riuscito ad attutire le vibrazioni e il rumore, le ho provate tutte neoprene, spugne ecc.
pensando che il rumore dipendesse dal cilindro sul vetro della sump.
Poi ho fatto la prova a discostare alzandolo durante il funzionamento il cilindro e il rumore persisteva, allora mi sono orientato sulla pompa, pulendola ma niente, ho cambiato anche girante ( anche perchè durante una pulizia mi si è spezzata l'astina ) ma niente da fare.
Infine l'altra sera mi è venuto spontaneo spegnere e riaccendere più volte la pompa vista l'esperienza avuta con le pompe Aquabee quando iniziano a logorarsi i gommini e la girante, e dopo due/tre tentativi il rumore è sparito, solo che la situazione e diversa perchè sia la pompa che la girante sono nuove, che sia difettosa la pompa? oppure bisogna agire sulla girante e aggiungere qualche spessore agli estremi prima di ogni gommino?
Cosa ne pensate?
Scusate il topic troppo lungo.
Ciao Eugenio
nella mia 1260 faceva rumore solo x lo sfregamento della girante sul coprigirante io lò messa solo davanti mi raccomando alla misura della rondella che non balli sull'alberino eh
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Le rondelle di plastica che ho messo erano un pochino larghe, il rumore si è attutito di molto, solo che ho notato che le parti in plastica della girante, si sono un pò rovinate, cioè quelle che sono a contatto con i gommini, quindi la girante finora ha lavorato malissimo, da cosa può dipendere tutto questo? possibile che una pompa eheim nuovissima ha questo difetto?
Forse la posizione in verticale genera questo problema, ma mi sembra molto strano oppure è proprio la pompa difettosa?
Ciao Eugenio
EUGENIO, può capitere come è capitato a mè,xrò le rondelle se le trovi della misura giusta è meglio rischi di fare girare la girante leggermente storta,sono contento che si sia attutito il rumore e non centra come la metti il magnete quando entra in funzione è spinto verso l'esterno sia che la pompa sia orrizzontale o verticale,se non le trovi dimmi qualcosa che te le procuro io
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ti ringrazio tantissimo per i consigli e per la tua gentilezza.
Se non le dovessi trovare ti contatterò sicuramente.
A proposito lo schiumatoio lavora molto meglio, perchè la pompa adesso è molto più fluida, infatti prima di rimontarla ho fatto la prova a far ruotare la girante con le mani e con le rondelle scorreva una bellezza mentre prima si fermava subito, quindi c'era molto attrito penso.
A proposito le rondelle che ho usato sono circa 1 mm o meno se le dovessi trovare leggermente più grosse penso sarebbe meglio o no?
Grazie ancora.
Saluti Eugenio
EUGENIO, resta sul millimetro l'importante è che la girante non spinga sul gommino e non sfreghi contro il coperchio,le mie devono essere se non iordo male 1,5mm
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!