Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Allora sono in maturazione e sono ormai a 3 ore di luce di fotoperiodo. Agli inizi della maturazione quando ancora stavo al buo era comparsa un po di schiuma a pelo d'acqua (cosa normalissima a detta di tutti). La schiuma poi era scomparsa (non del tutto ma quasi) solo che adesso da circa un due tre giorni è ritornata e ce n'è anche un bel pò. Il movimento a pelo d'acqua lo dà il filtro esterno caricato con le resine e carboni attivi, però la schiuma c'è sempre...
è normale???
__________________
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
victor76, le pompe le ho che sparano sulle rocce quindi il movimento in superficie lo fa solo il filtro... mi chiedo se devo cambiare la disposizione delle pompe
__________________
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
è meglio se orienti una pompa in modo che smuova per bene la superficie...la schiuma è dovuta a quello (cosa normale in maturazione).
eliminala co un retino se riesci
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!