Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2007, 21:01   #1
dommy74
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ANTIFOSFATI

Potreste darmi qualche consiglio su come abbassare i fosfati sono alti circa 0,30.Premetto che ho pochissimi pesci ed un avsca avviata da circa 3 anni con circa 50 Kr di rocce vive!
Uso acqua osmotica (anche se il test TTS mi dice che l'acqua esce a 0,21, dovrebbe essere a zero oppure va bene per i cambi?) regolarmente.
Credete che devo prendere un filtro antifosfati?
Grazie
dommy74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-04-2007, 22:06   #2
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
o che ciai messo lo spot da discoteca? truce parecchio eh?
Per i fosfati...bhò? Descrivi la vasca
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2007, 23:20   #3
pipistrello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inizialmente come dice tuesen compila bene il profilo cosi ti si puo aiutare meglio,cambi acqua ogni quanto,come alimenti i pesci,illuminazione????
un bel cambio letto fluido caricato con rowa,il tds è un po altino da quanto non cambi la membrana e pre filtri,immagino che vedendo quel tubo verde hai un filtro biologico.
pipistrello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2007, 10:44   #4
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
inanzitutto controlla il valore dei fosfati dell'acqua osmotica con un test affidabile,salifert per esempio e poi a seconda del risultato cambierai la membrana dell'osmosi.Eì inutile che cerchi di abbassare i fosfati in vasca quando ne hai nell'acqua osmotica....
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2007, 17:32   #5
dommy74
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma mi chiedevo anche se l'acqua osmotica è potabile!!Dicono di si ma per il nostro organismo non è necessario che sia almeno un 25/30 come valore di TTS?
I cambi d'acqua li faccio ogni 3 mesi (circa 70 lt) su un acquario da 120 cm!Ho un filtro biologio eheim da 900lt/h e plafoniera T5 da w neon da 39 w (2 bianchi e 2 blu, prossimamente sranno 3 bianchi ed uno solo blu!!).Schiumatoio Red Prizm (valori ottimali a zero i nitrati) ed un pò di sabbia corallina (circa 3 cm) che aspireò completamente da qui a poco.Il tutto con 2 pompe di movimento marea da 3200 e 4200 lt/h a corrente alternata e rocce vive oltre ad invertebrati che allego nella foto. Non mi spiego questi valori dei fosfati che il test Tetra mi davano a zero, quello misurato con un mio amico (test professionale che non ricordo il nome) mi dava circa 0,40.Come procedo?Con un filtro antifosfati oppure con il cambio della membrana (anche se credo che il valore TTs non si discosta molto da quello che hanno i vari negozi che vendono acqua osmotica); ma l'acqua osmotica deve proprio avere un valore TTS di zero?In attesa vi saluto!!Ciao
dommy74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2007, 18:01   #6
malcom
Ciclide
 
L'avatar di malcom
 
Registrato: Oct 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 1.406
Foto: 13 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dommy74, fosfati stop askol
__________________
malcom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2007, 21:38   #7
red105
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Chioggia (VE)
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I cambi d'acqua li faccio ogni 3 mesi (circa 70 lt) su un acquario da 120 cm
naaaaaa
red105 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2007, 16:09   #8
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
misura i fosfati all'uscita dell'impianto ad osmosi, cerca di togliere il biologico( con calma) che è una trappola per i fosfati e per il particolato, migliora la schiumazione ....controlla la quantità (circa) di rocce vive (la teoria vuole 1kg ogni 5 lt di acqua)....togli (lentamente e gradualmente) la sabbia sul fondo avendo cura di aspirare ogni presenza di sedimento (anche nell'eventuale sump) e alla fine prega parecchio.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2007, 16:37   #9
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Altro che filtro per resine..... non spendere altri soldi inutilmente!!!!!!!!!!

Cambia gestione alla vasca, togli il biologico, sistema un po' tutto e vedrai che le cose cambieranno.....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2007, 16:40   #10
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
ma scusate sono cecato io o vedo alghe che con i fosfati a zero non ci azzecca nulla???nell'ultima foto non mi sembra di vedere tante filamentose ma alghe superiori o sbaglio???
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
antifosfati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22749 seconds with 16 queries