Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2007, 14:11   #1
melissa_ri
Batterio
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uova di geophagus

Ciao oggi ci siamo accorti che la coppia di Geophagus che abbiamo introdotto settimana scorsa nell'acquario ha deposto tante uova su una grotta che abbiamo dentro. Ora loro cacciano tutti i pesci che si avvicinno. E' la prima volta che ci capita. Cosa dobbiamo fare? Qualcuno mi aiuti.
Grazie Mely
melissa_ri non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2007, 14:32   #2
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: uova di geophagus

Originariamente inviata da melissa_ri
Cosa dobbiamo fare? Qualcuno mi aiuti.
Dovresti dire che specie sono perche' i Geophagus possono avere diversi tipi di riproduzione.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 15:27   #3
mely1981
Batterio
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao mi son dovuta ri-registrare perchè mi è andato tutto in tilt. Grazie per la risposta i geophagus sono brasiliensis.
Grazie ancora
ciao ciao
mely1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 15:47   #4
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mely1981
Grazie per la risposta i geophagus sono brasiliensis.
Allora come un qualsiasi ciclide che depone su substrato. Appena le larve hanno riassorbito il sacco vitellino inizi ad alimentarle con naupli d'artemia o se non lo hai con del mangime secco per avannotti polverizzato. Devono mangiare tante volte al giorno.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 15:53   #5
mely1981
Batterio
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma non li devo separare dagli altri pesci???
Grazie mille
mely1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 16:01   #6
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mely1981
Ma non li devo separare dagli altri pesci???
Grazie mille
Chi sono gli altri pesci? Di solito il maschio di brasiliensis mena da paura e qualche piccolo dovrebbe riuscire a salvarlo.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 16:07   #7
mely1981
Batterio
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uno scalare e tre tricogaster poi alti pescilini piccoli di cui non ricordo il nome. Infatti per il momento tiene tutti a distanza. Tra quanto tempo compariranno i primi piccolini??? Grazie per le informazioni e scusa l mia ignoranza ma sono emozionata perchè è la prima volta che mi capita.
Ciao Mely
mely1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 16:43   #8
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mely1981
Tra quanto tempo compariranno i primi piccolini???
Questo non me lo ricordo proprio comunque a seconda della temperarura saranno 2 o 3 giorni. Devo supporre che la coppia e' molto giovane perche' il maschio di brasiliensis cresce tanto e diventa molto aggressivo. Prima o poi ti uccide gli altri inquilini.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2007, 16:59   #9
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il maschio di brasiliensis cresce tanto e diventa molto aggressivo
HO visto in svizzera una coppia di brasiliensis adulti da c.a. 30 cm con una nidiata...avranno avuto si e no due migliaia di piccoli tutt' attorno..magnifici!
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 21:22   #10
krumbalende
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve mely1981 pure io possiedo/evo 4 geophagus brasiliensis e si è formata 1 coppia la quale ha deposto e i picolli che sono nati e tuttora vivi sono 30, purtroppo i genitori hanno ucciso gia 1 degli altri 2 e mi sa che fra un po verra meno pure l'ultimo e la coppia rimarra sola con la prole, con mia grande sorpresa la coppia si è riprodotta nel aquario in cui li ho messi temporaneamente in attesa del aquisto di un bel juwel 240 e cioe in un cayman 80 che bello sporco è dire poco , eppure si son riprodotti nonostante laquario in questione sia messo maluccio argh vedro di postarti un po di foto dei picolletti hehe ;)
krumbalende non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
geophagus , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18104 seconds with 16 queries