Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Qui la cosa si presenta assai male.
Praticamente ho la pompa di mandata, una Eheim 1260, che "vibra".
Non è proprio un vibrare ma è un ronzio, magari non è dei più lievi, che attravaersa le stanze anche a porte chiuse e sump chiusa con anche pannelli di poliuretano applicati alle pareti interne del mobile.
La pompa in questione ha quasi tre anni di funzionamento e diciamo regolarmente, la pulisco... ogni 3-4 mesi (???). La pompa mi fa funzionare anche il reattore di Ca e il letto fluido dove eventualmente metto Rowa. Sotto la basetta ho anche applicato alcune "gocce" di silicone per farla appoggiare su supporti elastici senza aver sortito granchè.
Ma il problema alla fine sta tutto in mia sorella. Questa dorme nella stanza attigua, tanto per intenderci la vasca sta appoggiata al muro nord della casa, 3,5 metri più a sud c'è il muro di forati (un 10 cm con intonaco) al di là del quale dorme mia sorella.
Lei si alza nel cuore della notte e mi stacca la spina ricordandosi,forse, di riattaccarla verso le 8.... praticamente sto tutta la notte con la vasca ferma. Fate un po' i vostri conti.
Per ora la vasca è vuota ma non oso pensare come farò quando ci saranno animali dentro.
Qualcuno mi consiglia una pompa che lavori bene quasi quanto la mia (davvero a parte sto cavolo di rumorino non posso imputarle nulla). Non parlatemi di insonorizzare stanza o pareti perchè è impensabie e impossibile, non ditemi di far mettere i tappi a mia sorella perchè pure questo è impossibile. Tra prentesi c'è la pompetta di un Prizm che è ben più rumorosa e pure più vicina ma quella non le da fastidio... boh ?
Montare una pompa esterna può essere una soluzione, sempre che trovi il posto per metterla ???
Ditemi gente... ma che sia muta !
Thanks.
Qui la cosa si presenta assai male.
Praticamente ho la pompa di mandata, una Eheim 1260, che "vibra".
Non è proprio un vibrare ma è un ronzio, magari non è dei più lievi, che attravaersa le stanze anche a porte chiuse e sump chiusa con anche pannelli di poliuretano applicati alle pareti interne del mobile.
La pompa in questione ha quasi tre anni di funzionamento e diciamo regolarmente, la pulisco... ogni 3-4 mesi (???). La pompa mi fa funzionare anche il reattore di Ca e il letto fluido dove eventualmente metto Rowa. Sotto la basetta ho anche applicato alcune "gocce" di silicone per farla appoggiare su supporti elastici senza aver sortito granchè.
Ma il problema alla fine sta tutto in mia sorella. Questa dorme nella stanza attigua, tanto per intenderci la vasca sta appoggiata al muro nord della casa, 3,5 metri più a sud c'è il muro di forati (un 10 cm con intonaco) al di là del quale dorme mia sorella.
Lei si alza nel cuore della notte e mi stacca la spina ricordandosi,forse, di riattaccarla verso le 8.... praticamente sto tutta la notte con la vasca ferma. Fate un po' i vostri conti.
Per ora la vasca è vuota ma non oso pensare come farò quando ci saranno animali dentro.
Qualcuno mi consiglia una pompa che lavori bene quasi quanto la mia (davvero a parte sto cavolo di rumorino non posso imputarle nulla). Non parlatemi di insonorizzare stanza o pareti perchè è impensabie e impossibile, non ditemi di far mettere i tappi a mia sorella perchè pure questo è impossibile. Tra prentesi c'è la pompetta di un Prizm che è ben più rumorosa e pure più vicina ma quella non le da fastidio... boh ?
Montare una pompa esterna può essere una soluzione, sempre che trovi il posto per metterla ???
Ditemi gente... ma che sia muta !
Thanks.
Il motivo per cui sente quella vibrazione e non quella del Prizm è la differenza di frequenza.
Uno dei motivi della vibrazione può essere l'usura della sede albero della girante o dei gommini dell'alberino. Sostituendo alberino e girante dovresti risolvere il problema (una pompa di 3 anni è anche normale che abbia bisogno di una "revisione").
Concordo con Geppy sul fatto che dopo tre anni una revisioncina si debba fare... comincerò a cercare i ricambi ma norrei essere certo della cosa.... nel senso che magari cambio e il rumore lo fa sempre... cmq thanks.
Allora, la questione è questa: Ho pulito, lavato, sbrillantato la eheim ma niente è cambiato, quindi uno può pensare che sia la sostituzione la chiave di tutto... ma ora scopro che pure le pompe dello skimmer propagano il loro vibrare oltre i muri e garantisco che, pure io che sono sordo sento le vibrazioni dal letto di mia sorella.
Si sentono finchè non vengono spente le due Aquabee 2000/1 e la eheim 1262.
Mi chiedo, le cambio ? e se poi spendo 300 euri e non conta nulla ? tra parentesi le due Aquabee sono nuove di zecca...
Ora mi trovo con mia sorella che dorme solo spegnendo skimmer e pompa che chissà quando verranno riaccese visto tra l'altro che non va a dormire sempre alla stessa ora (potrei timerizzarle e lasciarle spente un ora) e dall'altra parte una vasca con 13 cmm di dsb, un pacco di rocce e plafo e accessori vari che niente niente mi sono costati in tutto più di 6 milioni e ora li devo buttare, scusate il termine, nel cesso!
Ma come cavolo fanno ste pompe (ripeto 2 sono nuove !) a propagare il ronzio per la casa ??? e si sentono di brutto !
Per ora comincio col rimettere a posto la eheim (chissà) ma non credo di risolvere (visto che anche le aquabee...) Forse il casino sta nel mobile che af da cassa armonica ?
Chiedo un grande aiuto per arrivare ad un metodo risolutivo...
Aiuto !