Ciao
Allora, la pianta utilizzata per il pratino nella vasca del mese è HEMIANTHUS CALLITRICOIDES! E' una pianta un pò difficilotta in quanto vuole molta luce, fertilizzanti e co2.
La co2 può essere somministrata in vari modi..premetto che secondo me il più efficace è la bombola!
Si può somministrare quindi:
. con la bombola (usa e getta o ricaricabile...questa per acquari medio piccoli è molto buona in quanto ha un diffusore che micronizza molto finemente le bolle di co2..cosa moolto importante
http://www.acquaingros.it/co2askolls...1723d2a424fe81)
. con impianti a fermentazione (che costano un pò meno ma secondo me sono anche meno efficaci..e se non offrono una diffusione di co2 costante come avviene con le pastiglie della sera che diffondono la co2 solo finchè si scioglie la pastiglia rischiano di fare più danni che altro
http://www.acquaingros.it/impiantico...1723d2a424fe81)
. con "impiantini" fai da te che ricreano la fermentazine.
La co2 fai da te si può realizzare gel (secondo me il metodo migliore
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...940&highlight=) oppure normale
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...o2/default.asp con pochissima spesa in entrambi i casi!
Io iniziai con la co2 gel fai da te..non era male ma la difficoltà nel diffonderla in modo corretto (è una cosa molto importante diffonderla in vasca tramite un diffusore che faccia le bollicine più piccole possibili in quanto se sono troppo grosse non riusciranno a sciogliersi in acqua a si disperderanno) e il fatto che ogni 2 settimane era da rifare mi hanno portato ad acquistare un impianto a bombola (quello dell'askoll di cui ti ho messo il link sopra) e adesso sono 5 mesi che non mi da problemi e me lo sono quasi dimenticato visto che gli occorre zero manutenzione!
