Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
...il Tetra mi dà 12/15 mg....l'askoll meno di 5 mg.....a chi dovrei credere?
Possibile che non ci sia un test (uso quasi sempre salifert) che dà lo stesso risultato di un altro...? -04
guarda anche io ho avuto lo stesso dilemma fra tetra e jbl. Con i tetra non sono mai sceso sotto i 12,5 mg/l visto il sorgere di seri dubbi di questo risultato ho fatto lo stesso test con la jbl, risultato.........1 mg/l. Penso che i tetra siano proprio sballati non è la prima volta che sento lamentarsi dei nitrati alti con i test tetra.
si ero io e questo mi conferma la poca attendibilità di questi test, certo che è veramente deprimente questa aleatorità di queste prove che ti mette in vera difficoltà
è bè, sai com'è, ancora sono alla ricerca di questo benedetto fotometro per no3 che non riesco a trovare. Comunque il mio negoziante mi a detto che per aver visto scendere in 15 giorni i po4 da 0,48 a 0,24 non è possibile che in vasca ci siano no3 per 12,5 mg/l ed è quindi molto probabile che i valori più veritieri siano quelli della jbl (almeno rispetto ai tetra)
bè, dovrebbe funzionare con questo principio:
visto che la vasca presenta dei valori tendenzialmente molto buoni no2 0,0, ca 420, po4 0,24, kh 9 sembra un pò strano che gli no3 siano gli unici fuori scala così, visto anche che i cambi d'acqua vengono fatti con regolarità
yanke,
Dì al negoziante di studiare un po'
Le 2 cose non sono necessariamente legate, Eleonora ne sà qualcosa
Riguardo all'argomento del topic, i test askoll per nitrati sono, nel marino, assolutamente inattendibili..esperienza personale
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.